
L’osservatorio scientifico di Earth Day Italia si occupa di selezionare i migliori reportage fotografici e individua i giornalisti che più di altri si sono distinti, attraverso un linguaggio semplice e diretto, per la capacità di portare all’attenzione del grande pubblico temi troppo spesso trascurati. I lavori dei candidati vengono quindi valutati da una giuria composta da esponenti del mondo dell’informazione, delle istituzioni e della società civile.
L’edizione 2015
La premiazione della prima edizione del premio Reporter per la Terra si è svolta il 12 giugno 2015 a chiusura della settimana di celebrazioni della 43° Giornata Mondiale dell’Ambiente delle Nazioni Unite con un incontro organizzato da Earth Day Italia e Engineering presso il Ministero dell’Ambiente alla presenza del ministro Galletti.
Tra gli vincitori dell’edizione 2015 insieme ai colleghi Emanuele Bompan e Sergio Ferraris, anche la sottoscritta per la sezione giornalistica e Federico Bernini per la sezione fotografica. Premio attribuito da una giuria composta da: Gian Luca Galletti – Ministro Ambiente; Mario Morcellini – Prorettore alla Comunicazione Istituzionale, Sapienza Università di Roma; Luigi Contu – Direttore ANSA; Marco Tarquinio – Direttore Avvenire; Pierfrancesco De Robertis – Direttore La Nazione; Flavio Mucciante – Direttore Radio Uno Rai; Luisa Todini – Presidente Poste. Un premio speciale è stato conferito anche a Marcello Masi per il programma “I Signori del Vino”.
Queste le motivazioni al premio che devo dire, dopo la fatica di questi anni, mi hanno profondamente commossa.