Al lavoro per…accorciare le distanze #paroleostili
Come ho scritto sui miei canali Social, dal primo maggio è iniziato per me un nuovo ciclo professionale (e spero
Leggi tuttoCome ho scritto sui miei canali Social, dal primo maggio è iniziato per me un nuovo ciclo professionale (e spero
Leggi tuttoLa campagna per portare luce su Taranto definita dall’ONU “zona di sacrificio”, sul conflitto che non dovrebbe esistere tra ambiente,
Leggi tuttoRiporto le slides del mio intervento al Congresso dell’ AIE giovani (Associazione Italiana Epidemiologia) dello scorso 22 novembre presso il
Leggi tuttoGrazie all’invito di GISAction, oggi 16 novembre parteciperò al GISDay, evento nato per celebrare la cultura geografica e la tecnologia
Leggi tuttoMercoledì 2 novembre 2022 dalle ore 18:15 sarò in diretta zoom all’evento #attiviamoenergiepositive, spin-off di Produzioni Dal Basso e Banca
Leggi tuttoCome comunicare l’ambiente oggi? Per capire i vari aspetti e sfaccettature, tra giornalismo e comunicazione ambientale, mercoledì 12 ottobre si
Leggi tuttoPer il ciclo di incontri promosso dal PoliCom, il Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicaizone, dall’Osservatorio sulla Comunicazione Informazione
Leggi tuttoA settembre si tornerà in aula dal vivo, finalmente. Ma intanto vi segnalo l’ultima edizione del mio corso di formazione online sulla gestione dei social network per community e progetti sociali. Ci sono infatti ancora posti disponibili, basta andare sul sito della Fundraising Academy entro giovedì alle ore 14!
Leggi tuttoSegnalo questo corso di #formazione sul giornalismo ambientale organizzato dall’Agenzia Provinciale per l’ambiente della Provincia autonoma di Trento, in collaborazione
Leggi tuttoDa Cittadinireattivi.it “Alla ricerca della cittadinanza scientifica – Dialoghi tra ricercatori e cittadini per una scienza condivisa e partecipata”, è
Leggi tutto