Web e partecipazione: a Montecitorio per parlare di #attivismodigitale
In che modo la tecnologia può agevolare la cittadinanza attiva? Come è iniziato e come si è evoluto l’#attivismodigitale in Italia? Come dovrebbero rapportarsi le istituzioni alle pratiche di cittadinanza digitale per provare a colmare il fossato di disaffezione e sfiducia creatosi negli ultimi anni tra cittadini e politica?
Sono tutte domande a cui, attraverso il mio lavoro di informazione civica su Cittadini Reattivi, ho cercato di rispondere in questi anni. Anche per questo sono stata felice di accogliere l’invito a partecipare, lunedì 16 maggio, al convegno Reti per la democrazia voluto dalla Presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini. Sono intervenuti Luigi Ceccarini – Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, Marco Damilano – L’Espresso, Eugenio Orsi – Riparte il futuro, Luca Francescangeli – Change.org, Andrea Pinchera – Greenpeace Italia, Flavia Marzano – Stati Generali Innovazione, Giulia Innocenzi, oltre la sottoscritta.
Qui la video registrazione dell’evento:
Queste le slides del mio intervento.