See on Scoop.it – Web 2.0 e Social Media
Sempre più italiani su Internet. Cresce l’utenza di smartphone e social network, diminuiscono i lettori di libri e quotidiani a vantaggio dell’informazione online.
See on www.mediapolitika.com
See on Scoop.it – Web 2.0 e Social Media
Sempre più italiani su Internet. Cresce l’utenza di smartphone e social network, diminuiscono i lettori di libri e quotidiani a vantaggio dell’informazione online.
See on www.mediapolitika.com
Grazie alla collaborazione con il Centro di Formazione Professionale RawMaster, in Corso di Porta Ticinese a Milano, terrò nel week end del 29-30 settembre, il mio prossimo corso sul Web 2.0.
Due giorni di full immersion teorica ma anche e soprattutto pratica, rivolta a tutti coloro che vogliono imparare a comunicare, con consapevolezza, attraverso i Social Media. Dedicata a chi naviga nel Web, ma non conosce codici e linguaggi di programmazione e vuole realizzare un proprio sito/blog.
Essendo la prima edizione milanese, partiamo da un livello “principianti”, adatto quindi a tutti coloro che abbiano almeno una conoscenza base di internet, utilizzino già posta elettronica e/o smart-phone.
Tutte le indicazioni sul programma le trovate a questo link oppure scrivetemi su info@rosybattaglia.it e… buona estate!
Rassegna stampa: leggete su Walk on Job un articolo dedicato al corso
Un momento di incontro, scambio, formazione. Non solo per gli addetti ai lavori. Un modo per capire l’evoluzione della informazione ai tempi del web 2.0, la sua costruzione e la sua destrutturazione. Ed un confronto “sano” anche per il giornalismo nostrano con la migliore tradizione di giornalismo d’inchiesta, partecipativo e del “data journalism” internazionale.
Dal 25 al 29 aprile 2012 nella splendida Perugia si terrà la sesta edizione del Festival Internazionale del Giornalismo, fondato da Arianna Ciccone e Christopher Potter.
La cittadina umbra diventa così il punto di incontro sia per gli aspiranti giornalisti e per i top influencer planetari, ma anche, ed in questo sta la sua forza, un occasione di scambio interattivo tra i protagonisti dell’informazione e chi consumatori della stessa, dai lettori agli affamati di buona informazione.
Per chi non potrà raggiungere la cittadina umbra, inoltre la possibilità di seguire l’evento e gli appuntamenti attraverso l’ottimo lavoro dello staff del Festival che riprenderà gli incontri, i workshop e i panel attraverso la webtv del festival.